CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ
La Direzione Aziendale ha definito la Politica per la Qualità dell’Impresa, che può essere sintetizzabile nei seguenti aspetti:
- garantire e migliorare costantemente la soddisfazione del Cliente;
- favorire il miglioramento continuo della qualità stimolando la comunicazione, monitorando le attività che incidono sulla qualità (non conformità del prodotto, processo e servizio, reclami dei Clienti, ecc.) ed attivando adeguate azioni correttive e preventive;
- promuovere la costante crescita della professionalità e delle competenze del personale interno, attraverso la continua formazione ed aggiornamento dello stesso;
- promuovere il miglioramento della reputazione sul mercato;
- assicurare che le attività erogate siano tese a soddisfare tutte le esigenze esplicite ed implicite del Cliente, con un approccio orientato alla piena soddisfazione di quest’ultimo, in un’ottica di innovazione e miglioramento continui;
- assicurare che tutti operino salvaguardando la propria salute e sicurezza.
LE NOSTRE AZIONI PER GARANTIRE LA QUALITÀ
L’impostazione di un’organizzazione interna orientata a conseguire risultati di efficacia, efficienza e soddisfazione del Cliente, comporta l’attivazione delle seguenti azioni:
- definire e precisare le responsabilità, i ruoli, i compiti per le diverse fasi dei processi presenti all’interno della struttura;
- nominare un Rappresentante della Direzione per la Qualità;
- nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione;
- mettere a punto le regole interne assunte come standard di riferimento organizzativo, procedurale ed operativo nella gestione delle attività;
- prevenire il verificarsi di non conformità durante l’erogazione delle prestazioni;
- sulla base dei dati elaborati relativi ai vari indicatori, proporre azioni di cambiamento e/o miglioramento;
- rispettare i requisiti cogenti relativi alla normativa di riferimento;
- identificare e registrare le non conformità, promuovendo l’attivazione di idonee azioni correttive/preventive ed il consolidamento delle soluzioni adottate;
- far comprendere lo spirito della ISO 9001 a tutti i livelli;
- gestire tutte le segnalazioni/reclami anche se anonime;
- monitorare il Sistema di Gestione Aziendale e correggerlo attraverso azioni correttive;
- rendersi disponibile a verifiche da parte di clienti o parti interessate;
- produrre registrazioni per dimostrare tutto ciò.
La Politica per la Qualità viene riesaminata almeno una volta all’anno, per verificarne l’adeguatezza alle esigenze dell’Azienda e di tutte le Parti Interessate.